Proclamati i vincitori del Concorso Internazionale gioielloinarte La Roma del Bernini
La manifestazione è stata insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
La suggestiva cornice della Chiesa di S. Eligio degli Orefici ha ospitato la premiazione del Concorso Internazionale gioielloinarte La Roma del Bernini. La serata si è svolta tra la commozione e lo stupore dei premiati all’insegna del confronto, dell’amore per l’arte e della giovialità. Il lungo e impegnativo lavoro di preparazione, selezione e organizzazione è stato ripagato dal calore di tutti gli intervenuti.
Il primo premio se lo è aggiudicato Dafne di Elena Lo Presti, un girocollo realizzato in micromosaico: una delicata, precisa e piacevole riscoperta di una tecnica che con il passare dei secoli non perde il suo fascino. Il premio dei soci del Sodalizio è stato assegnato a Bernini 2016 di Francesca Coltellacci, un esempio di come la classicità delle forme può essere tramutata in un gioiello progettato con tecniche all’avanguardia. Una menzione speciale è stata assegnata a Gianlorenza di Luisa Bruni, esempio di una esecuzione intrisa di pazienza e passione.
L’esposizione dei gioielli è piacevolmente introdotta dai manufatti creati dagli studenti della Scuola dell’Arte della Medaglia IPZS per un progetto laboratorio speciale dedicato al Concorso Internazionale.
La serata è stata l’occasione per presentare una nuova proposta nell’ambito della formazione: con grande orgoglio è stato annunciato l’avvio dell’accordo tra Università degli Orefici e Università di Tor Vergata per il Corso di Formazione in Oreficeria e Gioielleria (Storia, Arte, Tecnica e Management), rivolto a chi intende intraprendere la professione di orafo-gioielliere o a chi, già avviato alla professione, intende ulteriormente specializzarsi
E adesso… arrivederci per gioielloinarte3!